Non siamo riusciti a trovare prodotti corrispondenti "".
Liposomi

Il nostro percorso verso una maggiore vitalità.
Esistono innumerevoli modi per sviluppare sostanze vitali: noi facciamo di meglio.
Il mercato delle vitamine, dei minerali e delle sostanze vegetali è enorme, ma noi stiamo definendo nuovi standard. Invece di limitarci a fornire i principi attivi, ci assicuriamo che vengano assorbiti in modo ottimale dall'organismo.
La nostra soluzione: i liposomi.
Che cos'è la tecnologia dei liposomi?
Liposomi: la svolta per le sostanze vitali. L'innovativa tecnologia dei liposomi incapsula vitamine, minerali e sostanze vegetali in minuscole bolle di grasso, i cosiddetti liposomi.
Il risultato? Un assorbimento e un'efficacia notevolmente migliorati nell'organismo.
Che si tratti di un sistema immunitario forte, di una maggiore energia o di una protezione contro lo stress ossidativo, le sostanze vitali liposomiali sono la scelta ideale per chiunque voglia ottenere il massimo dalla propria salute.
"I liposomi stanno rivoluzionando la biodisponibilità delle sostanze vitali. Questa tecnologia innovativa offre un chiaro vantaggio rispetto alle forme di dosaggio convenzionali"

Struttura
I liposomi sono minuscole vescicole costituite da fosfolipidi, gli stessi elementi che compongono le membrane cellulari del nostro corpo. Le membrane cellulari sono responsabili del trasporto delle sostanze all'interno e all'esterno della cellula.
La tecnologia liposomiale sfrutta questa struttura per impacchettare in un guscio sostanze nutritive come vitamine, minerali o principi attivi di origine vegetale. Il termine "liposomiale" indica quindi l'incapsulamento di principi attivi in un guscio protettivo contenente fosfolipidi.
Protezione del tratto digestivo
I liposomi offrono un vantaggio decisivo nel tratto digestivo: proteggono i nutrienti sensibili dalla disgregazione nello stomaco e nell'intestino. L'involucro a base di fosfolipidi forma una barriera stabile che mantiene intatti i principi attivi fino al raggiungimento della parete intestinale. Grazie a questa capacità, la tecnologia liposomiale è un metodo efficace per trasportare nutrienti e farmaci nell'organismo in modo mirato e senza perdite.


Aumento dell'assorbimento cellulare
Una volta giunti a destinazione, i liposomi si fondono direttamente con le cellule grazie alla loro struttura simile alla membrana cellulare. I nutrienti vengono così rilasciati in modo mirato. La tecnologia liposomiale garantisce un assorbimento più rapido, efficace e delicato delle sostanze. Ciò aumenta notevolmente la biodisponibilità.
"I liposomi proteggono le sostanze vitali nel loro percorso attraverso l'organismo e consentono un rilascio preciso e delicato di vitamine, minerali e sostanze vegetali, per un supporto più efficiente alla salute senza appesantire l'apparato digerente"
La cosa più importante per voi:
Vantaggi dei liposomi.

Miglioramento della biodisponibilità.
Miglioramento della biodisponibilità.
I nutrienti vengono assorbiti fino a 64 volte meglio rispetto agli integratori alimentari tradizionali.

Protezione dei nutrienti.
Protezione dei nutrienti.
Le vitamine e i minerali rimangono attivi perché protetti dalla membrana grassa.

Delicato sullo stomaco.
Delicato sullo stomaco.
i liposomi impediscono il contatto diretto con la mucosa gastrica, evitando così l'irritazione dello stomaco.

Rilascio più lento.
Rilascio più lento.
I nutrienti vengono rilasciati gradualmente, prolungando così il loro effetto.
Integratori alimentari convenzionali e liposomiali a confronto

Con gli integratori alimentari tradizionali, gran parte dei nutrienti viene già scomposta nello stomaco e nell'intestino prima di raggiungere il flusso sanguigno. Ciò significa che spesso solo una piccola parte rimane disponibile per l'organismo.

Grazie all'innovativa tecnologia dei liposomi, i nutrienti sono protetti e trasportati direttamente alle cellule, per un assorbimento e un effetto massimi.
Convenzionale: assorbimento inferiore poiché i nutrienti vengono parzialmente scomposti nel tratto digestivo.
Convenzionale: i principi attivi possono essere parzialmente distrutti dai succhi digestivi.
Convenzionale: assorbimento più lento, poiché l'organismo deve prima scomporre i principi attivi.
Convenzionale: rischio più elevato di irritazione gastrica in soggetti sensibili.
Convenzionale: fluttuazioni nel rilascio, a seconda dei processi digestivi individuali.
Convenzionale: più conveniente in quanto la produzione è più semplice.
Riferimenti
1.Liu, Chen & Zhang (2022) - Revisione dei liposomi come sistema di somministrazione dei farmaci: stato attuale dei prodotti approvati, contesto normativo e prospettive future
2. P. Atre e S. A. A. Rizvi (2024). Breve panoramica dell'approccio quality by design per lo sviluppo di liposomi farmaceutici come sistemi di rilascio di farmaci parenterali di dimensioni nano