50.000+ clienti soddisfatti
Ratings4.5 recensioni
Spedizione gratuita
Paga dopo con Klarna Logo
Melinava Logo
Ricerca in corso...

Non siamo riusciti a trovare prodotti corrispondenti "".

Vorreste invece sfogliare tutti i nostri prodotti?

Melinava Logo

Perché i liposomi offrono il massimo assorbimento dei principi attivi

March 12, 2025Melinava Redaktion

Quando si parla di integratori alimentari, la questione della biodisponibilità è spesso al centro dell'attenzione.

Dopotutto, che senso ha assumere nutrienti se l'organismo non è in grado di assorbirli in modo efficiente?
se l'organismo non è in grado di assorbirli in modo efficiente?

Gli integratori alimentari convenzionali spesso si scontrano con questi limiti. È qui che entrano in gioco i liposomi, veicoli di trasporto minuscoli ma estremamente efficaci, in grado di aumentare di molte volte la biodisponibilità dei nutrienti.

Cosa descrive la biodisponibilità?

Il termine "biodisponibilità" può sembrare complicato, ma in pratica descrive quanto bene e quanto velocemente un nutriente può essere assorbito e utilizzato dall'organismo.

Con gli integratori tradizionali, gran parte del principio attivo può andare perduto nel tratto gastrointestinale prima ancora di raggiungere il flusso sanguigno.

Ciò significa che l'effetto desiderato non può essere pienamente realizzato.

Gli eroi su scala nanometrica: i liposomi spiegati

I liposomi sono minuscole strutture sferiche costituite da una doppia membrana di fosfolipidi, gli stessi elementi che compongono le membrane cellulari.

Queste vescicole microscopicamente piccole possono contenere sostanze attive, come vitamine, minerali o farmaci.

La specialità?

I liposomi permettono di incapsulare questi principi attivi e di trasportarli in modo sicuro attraverso il tratto digestivo senza che vengano scomposti prematuramente.

In questo modo, i principi attivi possono entrare nel flusso sanguigno in modo più efficiente.

Rappresentazione artistica di un fosfolipide.

Liposomi in azione:
Dalla medicina alla cosmetica

L'uso dei liposomi ha già ottenuto risultati positivi in diversi settori. In medicina, i farmaci liposomiali sono utilizzati per consentire una somministrazione mirata dei farmaci e ridurre gli effetti collaterali indesiderati.

Nell'industria cosmetica, i prodotti liposomiali sono utilizzati per trasportare ingredienti attivi come le vitamine o l'acido ialuronico più in profondità nella pelle, aumentando l'efficacia dei prodotti.

Alta tolleranza grazie ai liposomi

Ciò che rende gli integratori liposomiali ancora più impressionanti è la loro notevole tollerabilità. Questo vantaggio risiede nel modo in cui i liposomi agiscono nell'organismo.

Grazie alla loro somiglianza strutturale con le membrane cellulari, sono facilmente assorbiti dalle nostre cellule, il che può ridurre il rischio di effetti collaterali indesiderati.

Inoltre, l'"incapsulamento" da parte dei liposomi consente il trasporto mirato dei nutrienti dove sono necessari.

Questo approccio personalizzato significa che sono necessarie quantità minori di principi attivi, che vengono utilizzati in modo più efficiente e possono raggiungere direttamente le cellule bersaglio.

Vantaggi rispetto agli integratori tradizionali

I liposomi offrono una serie impressionante di benefici che li distinguono dagli integratori tradizionali.

Per aumentare la biodisponibilità, gli integratori convenzionali sono spesso offerti in dosaggi estremamente elevati. Gli integratori convenzionali richiedono spesso una quantità eccessiva di principi attivi, poiché solo una frazione di essi viene effettivamente assorbita dall'organismo.

La maggior parte viene espulsa senza essere utilizzata. Ciò non solo comporta la perdita di preziosi nutrienti, ma può anche comportare problemi digestivi e un maggiore carico per l'organismo.

La tecnologia dei liposomi può evitare questi problemi. I principi attivi incapsulati possono attraversare indenni il tratto digestivo senza essere scomposti prematuramente. In questo modo, è possibile ottenere un effetto maggiore con quantità minori di principi attivi.

Questo processo non solo risparmia lo stomaco, ma porta anche a un efficiente assorbimento e utilizzo dei principi attivi, che raggiungono direttamente le cellule bersaglio.

Conclusione

Da una prospettiva olistica, gli integratori liposomiali offrono una soluzione ideale per massimizzare la biodisponibilità dei nutrienti, migliorare la tollerabilità e aumentare l'efficacia, anche con quantità ridotte di principi attivi.

I liposomi sono un modo intelligente per utilizzare i nutrienti in modo più efficace e aumentare il benessere in modo naturale.

Melinava Vitamina D3+K2

La vitamina D è un esempio ben noto di biodisponibilità limitata.

La vitamina D viene normalmente sintetizzata nella pelle attraverso le radiazioni UV-B del sole. Tuttavia, quando viene assunta per via orale, la biodisponibilità può variare notevolmente, poiché la vitamina liposolubile spesso non è sufficientemente protetta e quindi non può essere assorbita in modo ottimale a livello intestinale.

La nostra vitamina D3+K2 liposomiale può aiutarvi a coprire in modo ottimale il vostro fabbisogno. Racchiudendo il principio attivo in liposomi, la vitamina D3 e K2 in esso contenuta è protetta in modo ottimale.

Nota: 🕒
In offerta fino al 28 maggio:
20% di sconto sul nostro complesso vitaminico liposomiale B

Torna all'elenco
Carrello
Contatto